Trasporto biciclette sui treni
Treni Trento – Malè – Mezzana
I treni circolanti sulla tratta Trento – Cles e viceversa forniscono un servizio di trasporto biciclette (fino a un massimo di 4).
È consentita la prenotazione del posto per le bici telefonando allo 0461 821000, entro le ore 16.00 del giorno precedente la data del viaggio: senza la prenotazione non è garantito il trasporto.
Non è possibile la prenotazione in giornata.
BikeBus FTM
Dal 5 luglio al 6 settembre 2020, sulla linea FTM, viene istituito il servizio BikeBus, dedicato al trasporto viaggiatori con bici al seguito.
Scopri i dettagli negli orari estivi.
Treni Trento – Borgo Valsugana - Bassano
La linea è chiusa per lavori all’infrastruttura nella tratta Primolano – Bassano e sostituita con autobus dal 14 giugno all’8 settembre 2020.
I treni (sia di Trentino trasporti che di Trenitalia) circolanti sulla tratta Trento – Primolano e viceversa forniscono un servizio di trasporto biciclette (fino a un massimo di 6).
È consentita la prenotazione del posto per le biciclette, telefonando allo 0461 821000, entro le ore 16.00 del giorno precedente la data del viaggio; senza la prenotazione non è garantito il trasporto.
Non è possibile la prenotazione in giornata.
BikeBus Valsugana
Dal 5 luglio al 6 settembre 2020, sulla linea Trento – Borgo – Bassano, viene istituito il servizio BikeBus, dedicato al trasporto viaggiatori con bici al seguito.
Trasporto biciclette sui pullman extraurbani
Sugli autobus extraurbani il trasporto biciclette è possibile, ma è limitato allo spazio disponibile nella bagagliera, nella quale la bicicletta va posizionata dal viaggiatore. E' quindi necessario accertarsi che ci sia lo spazio. La disponibilità di posti è variabile e dipende dalla tipologia dell'autobus, mediamente è possibile il trasporto fino a 2 biciclette.
Si consiglia di dotarsi di elastici che permettono di bloccare la bicicletta e limitarne il movimento nella bagagliera. L'azienda non risponde di eventuali danni che il trasporto possa provocare.
Sia sulla rastrelliera, sia in bagagliera sono ammesse solo biciclette monoposto a trazione normale, quindi senza alcun tipo di motore; non sono quindi ammessi biciclette e monopattini elettrici.
Trasporto biciclette sulla funivia
Sulla Funivia Trento-Sardagna è possibile trasportare la bicicletta, avendo cura di segnalarlo all'operatore. Viene effettuata una corsa apposita per il trasporto bici.
Non è attualmente possibile il trasporto biciclette sugli autobus urbani.
Costo del servizio
La tariffa provinciale per il trasporto biciclette è di 2,00 € per ogni tratta percorsa (indipendentemente dalla distanza). Questa tariffa si applica su tutti i treni e gli autobus extraurbani all'interno dei confini della Provincia ivi compresa la funivia Trento-Sardagna.
Trasporto gratuito biciclette pieghevoli
La Giunta Provinciale, con delibera n° 1229 del 12 agosto 2019 ha stabilito, con decorrenza immediata, il trasporto gratuito delle bici pieghevoli, purché siano piegate, su tutti i mezzi pubblici extraurbani di linea, treni e autobus con bagagliera (ove presente e con spazio disponibile), della Provincia Autonoma di Trento.
.