facebook.com twitter.com

 

 



Avviso di selezione PROTOCOLLO TTSPA - 03.03.2023 n. 3088/DG-SRU

L’AZIENDA TRENTINO TRASPORTI S.p.A. INFORMA CHE È INDETTA LA PROCEDURA DI SELEZIONE PER

  • la copertura di n. 2 (due) posti - con qualifica di operaio in figura professionale di “Operatore qualificato”, parametro retributivo “140” CCNL Autoferrotranvieri (RAL €24.632) - con contratto di lavoro a tempo indeterminato, da assegnare al Servizio Manutenzione Materiale Rotabile Ferro presso l’Officina ferrovia di Trento.
  • la formazione di una graduatoria per eventuali future assunzioni con contratto di lavoro a tempo determinato/indeterminato per la copertura di posti con qualifica di operaio in figura professionale di “Operatore qualificato” - parametro retributivo “140” (CCNL Autoferrotranvieri) - da assegnare al Servizio Manutenzione Materiale Rotabile Ferro presso l’Officina ferrovia di Trento.

 

La presente selezione avviene in conformità ai principi di pubblicità, trasparenza ed imparzialità di cui all’art. 35 e 53, comma 16 ter, del D. Lgs. 165/2001, all’art. 20 del D. Lgs. 39/2013 e alle Delibere provinciali in materia.

1. REQUISITI PER PARTECIPARE ALLA SELEZIONE

Possono presentare domanda i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • aver conseguito almeno uno dei seguenti titoli di studio:

i. attestato di qualifica professionale triennale ad indirizzo tecnico industriale “elettrico, elettronico, meccanico, termotecnico, meccatronica, telecomunicazioni”;


ii. attestato di maturità professionale (di durata pari a 4 o 5 anni) ad indirizzo tecnico industriale “elettrico, elettronico, meccanico, termotecnico, meccatronica, telecomunicazioni”;


iii. diploma di maturità quinquennale di perito tecnico industriale ad indirizzo tecnico “elettrico, elettronico, meccanico, termotecnico, meccatronica, telecomunicazioni”.

  • non aver riportato condanne penali e non avere carichi penali pendenti;
  • buona conoscenza, parlata e scritta, della lingua italiana;
  • possesso di patente di guida di categoria “B”;
  • “permesso unico lavoro” (solo per i candidati di Paesi non UE).

Costituiscono, inoltre, requisiti preferenziali:

  • significativa e documentata esperienza professionale come progettista e/o manutentore di impianti e/o macchine e/o apparecchiature elettriche e/o termotecniche;
  • capacità di lettura di schemi elettrici di circuiti e/o di impianti e/o dei disegni meccanici;
  • conoscenze informatiche relativamente a:
  • ambiente operativo Windows;
  • pacchetto “Office” con particolare riferimento a “Word”, “Excel” ed “Outlook”;
  • conoscenza di programmi CAD, con particolare riferimento a “Autocad elettrico” e “Elcad”.

2. MANSIONI PROPRIE DELLA FIGURA PROFESSIONALE RICERCATA

Il candidato, in possesso di adeguate capacità relazionali, comunicative e di problem solving, risponderà prioritariamente al proprio Capo squadra e sarà chiamato a svolgere, secondo le direttive ricevute, le mansioni che riguarderanno, in via principale, attività di:

  • effettuazione delle operazioni previste dai manuali di manutenzione del materiale rotabile di natura elettrica, elettronica, meccanica, termotecnica, idraulica, pneumatica;
  • ricerca dei guasti;
  • effettuazione delle operazioni di controllo e misurazione elettronica, meccanica, termotecnica, idraulica e pneumatica.

3.  MODALITA’ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

Per accedere alla selezione, il candidato in possesso dei requisiti sopra elencati, deve presentare domanda esclusivamente compilando il modulo allegato al presente Avviso, scaricabile dal sito internet aziendale, dal quale deve risultare in maniera chiara e puntuale l’esperienza professionale richiesta, allegando inoltre il curriculum vitae aggiornato.

Quanto dichiarato e sottoscritto nella domanda di partecipazione alla selezione e nell’allegato curriculum vitae, avrà valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi del D.P.R. n. 445 / 2000.

La domanda dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 30 marzo 2023 ed essere inoltrata con una delle seguenti modalità:

  • attraverso raccomandata a/r al seguente indirizzo: TRENTINO TRASPORTI SPA – VIA INNSBRUCK 65 – 38121 TRENTO. Le domande pervenute oltre il termine sopra indicato (ore 12.00 del 30.03.2023) non verranno tenute in considerazione al fine della partecipazione alla selezione e l’Azienda non si ritiene responsabile di eventuali ritardi e/o disguidi postali;
  • recapitandola a mano in busta chiusa presso il Servizio Risorse Umane di Trentino trasporti S.p.A. nel seguente orario di ufficio: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 16.00
  • inviandola tramite pec (solo se il candidato è in possesso di un indirizzo pec personale) al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Non saranno prese in considerazione le domande pervenute via fax ed e-mail, nonché le domande non firmate e/o presentate senza utilizzare il modulo allegato al presente Avviso.

Presentando la domanda di partecipazione, i candidati accettano che le comunicazioni aziendali riguardanti le convocazioni alle prove e l’inserimento o l’esclusione in graduatoria avvengano via e-mail all’indirizzo personale che il candidato ha indicato nel modulo allegato al presente avviso o attraverso la pubblicazione sul sito internet aziendale.

4. REGOLAMENTO E PROCEDURA DI SELEZIONE

Le prove di selezione verteranno su:

  1. prova teorica;
  2. prova pratica/attitudinale;
  3. colloquio conoscitivo/selettivo;
  4. valutazione requisiti preferenziali;

L’Azienda si riserva la facoltà di effettuare una pre-selezione volta alla definizione di una lista di max. 50 candidati da ammettere alla prova teorica a).

Il punteggio massimo conseguibile all’esito delle prove di selezione è di complessivi 100 punti, così ripartiti:

  1. prova teorica                                           massimo 30 punti;
  2. prova pratica/attitudinale                   massimo 30 punti;
  3. colloquio conoscitivo/selettivo          massimo 30 punti.
  4. valutazione requisiti preferenziali     massimo 10 punti.

Si precisa che:

  • saranno ammessi alla prova pratica/attitudinale b) esclusivamente i candidati che avranno ottenuto nella prova teorica a) un punteggio non inferiore a 15/30 punti;
  • i candidati che alla prova teorica a) avranno ottenuto un punteggio inferiore a 15/30 saranno esclusi dalla procedura di selezione;
  • saranno ammessi al colloquio conclusivo selettivo/conoscitivo c) esclusivamente i candidati che avranno ottenuto nella pratica/attitudinale b) un punteggio non inferiore a 17/30 punti;
  • i candidati che alla prova pratica/attitudinale b) avranno ottenuto un punteggio inferiore a 17/30 saranno esclusi dalla procedura di selezione;
  • saranno ammessi alla valutazione requisiti preferenziali d) esclusivamente i candidati che avranno ottenuto nel colloquio conoscitivo/selettivo c) un punteggio non inferiore a 18/30 punti;
  • i candidati che al colloquio conoscitivo/selettivo c) avranno ottenuto un punteggio inferiore a 18/30 saranno esclusi dalla procedura di selezione.

L’Azienda si riserva la facoltà di far effettuare un’ulteriore prova pratica ai candidati risultati idonei.

Eventuali casi di pari merito verranno risolti prioritariamente attraverso il punteggio conseguito nella prova pratica. In caso di ulteriore parità si farà riferimento al punteggio conseguito dai candidati nella prova scritta teorica. In caso di ulteriore parità si farà riferimento al punteggio conseguito dai candidati relativamente al colloquio di selezione.

Da ultimo si rende noto che all’esito di tutte le prove di selezione, i candidati che avranno ottenuto un punteggio complessivo inferiore a 50/100 saranno quindi esclusi dalla procedura di selezione.

5. COMMISSIONE ESAMINATRICE

    L’espletamento della selezione sarà affidato ad apposita Commissione Esaminatrice - composta da membri esperti - all’uopo nominata dalla Direzione Generale. 

    6. SVOLGIMENTO PROVE

    L’elenco degli ammessi alla eventuale pre-selezione o direttamente alla prova teorica di cui al punto 4. sarà pubblicato e consultabile dai candidati sul sito internet aziendale a partire dal giorno 31 marzo 2023 ed avrà valore di convocazione.

    Nel caso di effettuazione di una pre-selezione, i candidati che avranno superato detta prova verranno successivamente convocati alla prova teorica di cui alla lett. a) del precedente punto 4.

    Ad ogni nominativo verrà abbinato un codice identificativo univoco che accompagnerà il candidato durante tutto l’iter di selezione al fine di garantire da un lato la privacy del candidato stesso, dall’altro il trattamento delle informazioni in modo univoco. Il codice identificativo sarà inviato singolarmente all’indirizzo e-mail indicato dal candidato sul modulo di domanda di partecipazione alla selezione.

    La prova teorica di cui alla lettera a) del precedente punto 4. verrà effettuata il giorno 05 aprile 2023 ad ore 10:30 presso la Sede di TRENTINO TRASPORTI S.P.A. – VIA INNSBRUCK 65 – 38121 TRENTO e verterà su argomenti/materie coerenti con i requisiti richiesti di cui al punto 1., nonché su concetti fondamentali in tema di sicurezza e salute sul lavoro.

    I candidati che avranno superato la prova teorica a) di cui al precedente punto 4. verranno successivamente convocati, attraverso comunicazione via e-mail o pubblicazione sul sito internet aziendale, alle prove successive, secondo quanto indicato al punto 3. del presente Avviso.

    7. GRADUATORIA

    La graduatoria finale avrà validità triennale dalla data di approvazione da parte della Direzione Generale.

    8. ASSUNZIONE

    L’eventuale rapporto di lavoro sarà disciplinato dal CCNL Autoferrotranvieri e dalla normativa nazionale vigente per la tipologia contrattuale adottata e dagli accordi nazionali ed aziendali applicabili al personale di nuova assunzione con riferimento al profilo attribuito. L’eventuale assunzione – con contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato – è subordinata:

    • al superamento della visita medica pre-assunzionale, secondo quanto disposto dal D.M. 88/1999, da sostenere presso l’Unità sanitaria territoriale RFI di Verona;
    • al superamento della visita medica pre-assunzionale, secondo quanto disposto dal D. Lgs. 81/2008;

    Coloro che non risultassero in possesso di tutti i requisiti psico – fisico – attitudinali richiesti, ovvero non si presentassero agli accertamenti sanitari obbligatori disposti preventivamente dall’Azienda o comunque si rifiutassero di sottoporsi ad essi, verranno esclusi dalla graduatoria.

    L’eventuale assunzione, con contratto lavoro a tempo indeterminato o determinato, è subordinata, infine, alla produzione del certificato penale del casellario giudiziale e dei carichi pendenti, a conferma di quanto autocertificato all’atto della presentazione della domanda.

    Il candidato - all’atto della presentazione della domanda di partecipazione alla selezione - si impegna, in caso di eventuale assunzione, a non svolgere altra attività - in proprio o per conto terzi – per tutta la durata del rapporto di lavoro, al fine di non pregiudicare la sicurezza dell’esercizio.

    9. DISPOSIZIONI FINALI

    L’Azienda si riserva in qualsiasi momento la facoltà di prorogare o sospendere la presente selezione.

                                                                                                                               

                                                                                                                         LA DIREZIONE GENERALE

                                                                                                                                       - firmato -