facebook.com twitter.com

INFORMATIVA PER L’ACCESSO AI MEZZI DI TRASPORTO

ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 679/2016. Trattamento dei dati personali relativi al Green pass.

 

Il Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito il “Regolamento”) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. In osservanza del principio di trasparenza previsto dall’art. 5 del Regolamento, Trentino trasporti S.p.A. Le fornisce le informazioni richieste dagli artt. 13 e 14 del Regolamento (rispettivamente, raccolta dati presso l’Interessato e presso terzi).

Tale trattamento sarà effettuato nel rispetto dei diritti e delle libertà dell’interessato, garantendogli modalità di esercizio dei propri diritti semplici, efficaci e armonizzate e connesse esclusivamente all'adempimento degli obblighi da parte del Titolare del trattamento.

Titolare del trattamento è la Società Trentino trasporti S.p.A. — Via Innsbruck 65 — 38121 TRENTO tel. 0461.031000, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il Responsabile della protezione (RPD o DPO) dei dati è contattabile ai seguenti recapiti: telefono 366/5708669, indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indirizzo pec-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

1. FONTE DEI DATI PERSONALI

Per consentire l’accesso ai mezzi di Trentino trasporti S.p.A., è necessario possedere ed esibire il Certificato Verde Covid-19 (c.d. Green Pass). I dati sono raccolti presso gli interessati a campione.

 

2. FINALITÀ, BASI GIURIDICHE MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

I dati personali vengono raccolti per le seguenti finalità:

  • verificare che l’interessato sia in possesso del Certificato Verde Covid-19 (c.d. Green Pass), nell’ottica di collaborare con le Autorità Sanitarie nella prevenzione, protezione e contenimento dei rischi di contagio e diffusione del Covid-19;
  • tutelare la salute delle persone presenti sui mezzi di trasporto pubblico.

Il trattamento dei dati personali è realizzato per dare esecuzione agli obblighi di legge previsti dalla normativa nazionale di estensione dell’operatività della Certificazione Verde Covid-19 e di rafforzamento del sistema di screening (D.L. 52 del 22 aprile 2021, art. 9-quater, come modificato dal D.L. 172 del 26 novembre 2021).

 

3. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

L’esibizione della Certificazione Verde Covid-19 è obbligatoria per accedere ai mezzi aziendali, pertanto il rifiuto a conferire i dati personali comporterà l’impossibilità di consentire l’accesso e/o la permanenza a bordo.

Non sono tenuti ad esibire la Certificazione Verde Covid-19 i soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute (n. 35309 del 4/8/2021), il cui possesso dovrà essere in ogni caso esibito preventivamente all’accesso ai mezzi di trasporto.

I soggetti appositamente autorizzati effettueranno il controllo a campione, richiedendo l’esibizione della Certificazione Verde Covid-19 in formato digitale o cartaceo. Gli stessi soggetti procederanno alla verifica esclusivamente attraverso lettura del codice QR contenuto nella Certificazione mediante l’utilizzo dell’applicazione mobile “Verifica C19” installata su dispositivo mobile di servizio.

L’applicazione “VerificaC19” consente la verifica della validità delle Certificazioni Verdi Covid-19 in modalità off-line, e non prevede alcuna memorizzazione delle informazioni scansionate. In ogni caso, la lettura del codice QR non rivela i dati relativi all’evento generatore della Certificazione Verde Covid-19 (avvenuta vaccinazione, tampone con esito negativo, precedente guarigione dal Covid-19). Rimane fermo, in ogni caso, il divieto di conservare i dati raccolti e riguardanti il soggetto verificato anche attraverso l’utilizzo della medesima piattaforma.

Allo scopo di contrastare eventuali casi di abuso o di elusione della normativa in vigore, è altresì possibile che venga richiesta l’esibizione di un documento di identità.

I dati personali non verranno in nessun caso utilizzati per finalità di profilazione.

 

4. CATEGORIE DI DATI TRATTATI

I dati trattati riguardano:

  • Presenza di un valido green pass riferito all’interessato;
  • Eventuale attestazione medica comprovante la possibilità di esenzione dall’obbligo di esibizione del Green pass;
  • I dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita).

 

5. COMUNICAZIONI DI DATI

Possono venire a conoscenza dei dati personali i soggetti appositamente autorizzati a compiere operazioni sui dati personali, ed a tal fine nominati ed istruiti per iscritto da Trentino trasporti, l’RSPP, la Direzione Generale, la Direzione Tecnica.

I dati personali non costituiscono oggetto di diffusione e dunque non saranno divulgati al pubblico o a un numero indefinito di soggetti.

I dati personali potranno essere comunicati alle Pubbliche Autorità negli specifici casi previsti dalle normative di riferimento, come nel caso di ricorso alle Forze dell’Ordine per l’accertamento dell’identità dell’interessato o in caso di rifiuto da parte dello stesso dell’invito a non salire o a scendere dai mezzi.

I dati personali non saranno trasferiti all’esterno dell’Unione Europea.

 

6. DIRITTI DELL'INTERESSATO

In relazione a quanto sopra, Lei potrà esercitare i diritti previsti in base alla normativa vigente:

  • chiedere l’accesso ai Suoi dati personali e ottenere copia degli stessi (art. 15);
  • In ogni momento, inoltre, Lei ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (art. 77).

Per l’esercizio di tali diritti, l’interessato può rivolgersi al Titolare del trattamento ai punti di contatto indicati nella premessa, inoltrando apposita richiesta mediante lettera raccomandata, posta elettronica o pec-mail.

 

7. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati personali contenuti nella Certificazione Verde Covid-19 o nella certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della salute non verranno conservati se non per il tempo strettamente necessario ad effettuare il controllo relativo al regolare possesso da parte Sua della Certificazione Verde Covid-19 in caso di richiesta di intervento da parte delle Forze dell’Ordine. I dati personali ivi contenuti non verranno trascritti od annotati.

 

                                                                                                               F.to Il Titolare del trattamento

                                                                                                                   Trentino trasporti S.p.A.

Trento, 10 dicembre 2021