Informativa sulla tutela dei dati personali nelle procedure di gara ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e del D.lgs. 196/2003 (come novellato dal D.lgs. 101/2018)
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali n. 679 di data 27.04.2016 (di seguito GDPR), La informiamo che i dati personali da Lei forniti per la partecipazione alla procedura di gara in corso, saranno oggetto di trattamento da parte di Trentino trasporti S.p.A. per le ragioni e con le modalità di seguito esplicitate.
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è la Società Trentino trasporti S.p.A. — Via Innsbruck 65 — 38121 TRENTO tel. 0461.031000, fax 0461.031207 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
2. Responsabile della protezione (RPD o DPO)
La Società ha nominato il Responsabile della protezione dei dati personali (data protection officer - DPO) interno, a cui Lei potrà rivolgersi in via generale per le questioni attinenti la protezione dei dati personali e i relativi diritti. I recapiti del DPO sono i seguenti:
- telefono: 0461/031405 - 3665708669
- e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- pec-mail: pQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3. Dati personali oggetto del trattamento
I dati che formano oggetto del trattamento sono raccolti nella fase antecedente all’avvio della procedura e nella fase antecedente l’aggiudicazione e riguardano dati anagrafici e di contatto, dati finanziari ed economici, dati relativi a condanne penali e reati (come previsto dal codice degli appalti pubblici).
4. Finalità e base giuridica del trattamento
Trentino trasporti S.p.A. raccoglie e tratta i dati personali dell’interessato secondo le finalità e le basi giuridiche di seguito esposte. Innanzitutto per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare (art. 6, par. 1, lett. e), del Regolamento) e, in particolare, per espletare, in funzione di stazione appaltante le procedure di gara di lavori, servizi e forniture volte all’individuazione dei soggetti aggiudicatari, ivi comprese le attività di verifica dei requisiti e l’eventuale attività precontenziosa e contenziosa, ai sensi e per gli effetti delle norme in materia di contratti pubblici. Nella fase successiva all’aggiudicazione i dati saranno trattati per la gestione del rapporto contrattuale tra Lei e Trentino trasporti S.p.A., come previsto dall’art. 6 lett b) del GDPR (es. verifica del possesso dei requisiti; acquisizione di informazioni precontrattuali; adempimenti contrattuali ed esecuzioni di operazioni derivanti dal contratto; gestione amministrativa e operativa del rapporto). Tutte le predette finalità sono comunque strettamente connesse all’adempimento di obblighi previsti da disposizioni di legge, come previsto dall’art. 6 lett. c) del GDPR.
Con riferimento ai dati personali relativi a condanne penali, reati o connesse misure di sicurezza ex art. 10 del Regolamento, si precisa altresì che il relativo trattamento è necessario, ai sensi dello stesso art. 9.2, lett. g), del Regolamento, per un motivo di interesse pubblico rilevante, come sopra descritto ed individuato, tra il resto, dall’art. 2-sexies, c. 2, lett. a), del d.lgs. 196/2003.
Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui ai punti precedenti è obbligatorio per la partecipazione alla procedura di gara e la successiva instaurazione del rapporto contrattuale. Il rifiuto di conferire i dati impedirà la partecipazione o la decadenza dall’aggiudicazione.
5. Modalità di trattamento dei dati personali
Trentino trasporti S.p.A. informa che il trattamento dei dati personali dell’interessato sarà effettuato secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza. I dati personali verranno pertanto trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa vigente e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
Il trattamento dei dati personali avverrà mediante modalità informatiche e cartacee, in ogni caso idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza delle informazioni.
I destinatari dei dati personali sono:
- Uffici interni aziendali, appositamente formati e istruiti per il trattamento dei dati;
- Soggetti terzi che agiscono in nome e per conto di Trentino trasporti S.p.A. in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR, appositamente istruiti e con apposite garanzie in ordine a riservatezza, disponibilità integrità dei dati trattati attraverso strumenti elettronici. La lista dei Responsabili del trattamento è disponibile presso il Titolare del trattamento;
- Forze di Polizia, Autorità giudiziaria, Organismi di informazione e sicurezza o altri soggetti pubblici per finalità di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione di reati;
- Enti pubblici per attività ispettive e di controllo agli stessi espressamente delegate dalla legge o che agli stessi istituzionalmente competono.
I dati personali, comuni e particolari, non saranno oggetto di diffusione.
Non esiste, né è previsto il trattamento di dati all'estero.
6. Periodo di conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per tutto il periodo relativo alla procedura di gara e, in caso di aggiudicazione della trattativa per tutto il periodo necessario ad addivenire al contratto; successivamente, i dati personali saranno conservati per un periodo non eccedente i termini e i limiti di cui alle norme applicabili, in particolare amministrative, civilistiche e fiscali. L’eventuale ulteriore conservazione di dati personali potrà essere disposta per far valere o difendere i diritti nelle opportune sedi giudiziarie.
7. Esercizio dei diritti
L’interessato potrà esercitare tutti i diritti previsti dal GDPR, tra cui il diritto di accesso (art. 15), diritto di rettifica (art. 16), diritto all’oblio (art. 17), diritto alla limitazione del trattamento (art. 18), diritto alla portabilità (art. 20), diritto di opposizione (art. 21) e diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (art. 77).
F.to Il Titolare del trattamento
Trentino trasporti S.p.A.
Trento, 03 febbraio 2020