facebook.com twitter.com

Informativa sulla tutela dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 e del D.lgs. 196/2003 (come novellato dal D.lgs. 101/2018) effettuato attraverso il sistema di videosorveglianza

 

Il Regolamento Europeo 2016/679 (di seguito il “Regolamento”) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. In osservanza del principio di trasparenza previsto dall’art. 5 del Regolamento, Trentino trasporti S.p.A. Le fornisce le informazioni richieste dall’art. 13 del Regolamento.

Tale trattamento sarà effettuato nel rispetto dei diritti e delle libertà dell’interessato, garantendogli modalità di esercizio dei propri diritti semplici, efficaci e armonizzate e connesse esclusivamente all'adempimento degli obblighi da parte del Titolare del trattamento.

Titolare del trattamento è la Società Trentino trasporti S.p.A. — Via Innsbruck 65 — 38121 TRENTO tel. 0461.031000, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Trentino trasporti S.p.A. ha nominato il proprio Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO). Il RPD è contattabile ai seguenti recapiti: telefono 0461/031000, e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., pec-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

1. DATI PERSONALI OGGETTO DEL TRATTAMENTO

I dati riguardano le immagini trasmesse in diretta e registrate provenienti dai sistemi di videosorveglianza installati presso gli immobili aziendali e sui mezzi di trasporto.

I dati personali raccolti possono quindi interessare sia personale dipendente di Trentino trasporti S.p.A. che soggetti terzi che accedono agli immobili o utilizzano i mezzi di trasporto.

 

2. FINALITÀ E BASE GIURIDICA

Le riprese riguardano le aree esterne agli immobili, alcune aree interne (es. sale d’attesa, biglietterie, …) e i vani interni di autobus e treni.

I dati ricavati da tali strumenti potranno essere utilizzati per la sicurezza negli ambienti di lavoro (di dipendenti, utenti e chiunque si trovi nelle pertinenze aziendali) e per la tutela del patrimonio aziendale, in particolare per prevenire e reprimere gli atti criminosi e vandalici attraverso un’azione di deterrenza che la presenza di telecamere è in grado di esercitare e favorire l’individuazione degli stessi atti vandalici ed atti criminosi, qualora avvengano nelle zone controllate dalle telecamere, ricorrendo alle immagini che il sistema sarà in grado di fornire. Nel rispetto della normativa vigente, apposite vetrofanie informano gli interessati che stanno per accedere o che si trovano nella zona videosorvegliata.

L’eventuale utilizzo all’interno del mezzo o in pertinenze aziendali di ulteriori e diverse telecamere non in uso all’azienda ma di utenti privati, anche se dipendenti dell’azienda, non comporta alcuna responsabilità per Trentino trasporti S.p.A.

La base giuridica per il trattamento è il perseguimento del legittimo interesse del Titolare (art. 6 co. 1 lett. f)) al fine di tutelare il patrimonio aziendale e la sicurezza negli ambienti di lavoro.

Si precisa altresì che i sistemi di videosorveglianza sono stati adottati nel rispetto dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori (L. 300/1970).

 

3. MODALITA’ DEL TRATTAMENTO

In caso di episodi per i quali sia necessario trattare le immagini e quindi i dati, il trattamento è effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici ed automatizzati da personale dipendente del Titolare autorizzato al trattamento e debitamente istruito.

I dati saranno adeguati alle finalità sopra esposte, trattati in modo pertinente alle medesime e limitati alle stesse. Specifiche misure di sicurezza sono adottate per evitare perdite di dati, loro usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

 

4. COMUNICAZIONI DI DATI

In caso di atti illeciti o in seguito a richiesta specifica delle Autorità giudiziarie o di polizia per la ricostruzione di sinistri rilevanti ai fini di azioni di querela per lesioni, le immagini delle sole telecamere interessate possono essere consegnate alle Autorità Competenti su specifica richiesta, oppure conservate cautelativamente per il tempo necessario allo svolgimento degli accertamenti e delle indagini e quindi cancellate in ogni caso entro e non oltre 120 giorni.

In nessun caso Trentino Trasporti diffonderà le immagini al pubblico.

Il sistema è anche utilizzato dalle Forze dell’Ordine (solo visione in diretta delle immagini) per finalità di tutela della sicurezza e dell'ordine pubblico. In merito a tali finalità si precisa che l’accesso al sistemi di videosorveglianza da parte delle Forze dell’Ordine è disciplinato da apposito accordo sottoscritto tra le parti oltre che regolato dalla Direttiva UE 2016/680 e dal D.lgs. 51/2018.

I dati sono resi accessibili a soggetti esterni della cui collaborazione Trentino trasporti si avvale e a cui la stessa ha conferito nomina a Responsabile per i trattamenti di dati che si rendono necessari nella fornitura di assistenza sistemistica e manutenzione di applicativi informatici e software di gestione dei servizi on line.

La lista dei Responsabili del trattamento è disponibile presso il Titolare del trattamento.

I dati raccolti non sono oggetto di diffusione.

Non esiste, né è previsto il trattamento di dati all'estero.

 

5. DIRITTI DELL'INTERESSATO

L’interessato può in qualunque momento esercitare i propri diritti ai sensi del Regolamento UE n. 2016/679, in particolare diritto di accesso (art. 15), diritto alla cancellazione (art. 17) e diritto di opposizione (art. 21).

Per l’esercizio di tali diritti, l’interessato può rivolgersi al Titolare del trattamento ai punti di contatto indicati in premessa, inoltrando apposita richiesta mediante lettera raccomandata, posta elettronica o pec-mail.

L’esercizio di tutti questi diritti soggiace ad alcune eccezioni finalizzate alla salvaguardia dell’interesse pubblico (ad esempio la prevenzione o l’identificazione di crimini) e dei nostri interessi (intesi come motivi legittimi e cogenti).

In ogni momento, inoltre, l’interessato ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo (art. 77).

 

6. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

Le immagini della videosorveglianza vengono registrate e conservate per un massimo di 7 giorni.


                                                                                                       F.to Il Titolare del trattamento

                                                                                                            Trentino trasporti S.p.A.

Trento, 03 febbraio 2020