Attenzione: dopo aver effettuato il pagamento tramite PagoPA è necessario recarsi in biglietteria per farsi caricare l’abbonamento sulla smart card presentando all’operatore la ricevuta del pagamento effettuato con PagoPA.
E’ comunque sempre possibile pagare direttamente in biglietteria in contanti o con Bancomat tenendo presente che solo i titoli di viaggio pagati con mezzi tracciabili (carta di credito, POS, PagoPA) sono detraibili nella dichiarazione dei redditi.
Attenzione: dopo aver effettuato il pagamento tramite PagoPA è necessario recarsi in biglietteria per farsi caricare l’abbonamento sulla smart card presentando all’operatore la ricevuta del pagamento effettuato con PagoPA.
E’ comunque sempre possibile pagare direttamente in biglietteria in contanti o con Bancomat tenendo presente che solo i titoli di viaggio pagati con mezzi tracciabili (carta di credito, POS, PagoPA) sono detraibili nella dichiarazione dei redditi.
La missione di Trentino Trasporti S.p.A. è realizzare sistemi e servizi di trasporto che dispieghino le politiche pubbliche di mobilità sul territorio, avendo come riferimento il rispetto dei contratti di concessione del servizio, la soddisfazione delle esigenze e aspettative degli utenti e delle altre parti interessate, la qualità del servizio, il benessere e la salute e sicurezza delle persone, la sicurezza dell’esercizio e delle infrastrutture e il rispetto dell’ambiente.
A tal fine, il Consiglio di Amministrazione, la Direzione e i Dirigenti sostengono:
Nell’ambito di ogni Sistema di Gestione sono definite specifiche procedure per la gestione di rischi e opportunità, il mantenimento e lo sviluppo delle competenze del personale, la definizione dei requisiti per l’erogazione dei servizi e il controllo operativo, l’identificazione degli scenari di emergenza e preparazione alla risposta, il monitoraggio continuo e la gestione del miglioramento. I Sistemi di Gestione sono parti integranti del sistema dei controlli interni, risultano coerenti alle disposizioni in materia di privacy e funzionali alla prevenzione e gestione dei rischi associati alla responsabilità amministrativa della società, ai rischi di corruzione e alla necessità di trasparenza.
![]() |
|
![]() |
Certificato ISO 9001 – Sistema di Gestione per la Qualità Certificato ISO 14001 – Sistema di Gestione per l’Ambiente Certificato ISO 45001 – Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul lavoro |
![]() |
EMAS è uno strumento creato dalla Comunità europea al quale possono aderire volontariamente le organizzazioni pubbliche e private per valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico e ad altri soggetti interessati informazioni sulla propria gestione ambientale. Scopo prioritario dell'EMAS, che rientra tra gli strumenti volontari attivati nell'ambito del V Programma d'azione della UE a favore dell'ambiente, è contribuire alla realizzazione di uno sviluppo economico sostenibile, ponendo in rilievo il ruolo e le responsabilità delle imprese. A favore degli utenti del servizio, della popolazione, dei dipendenti, dei soci e degli Enti concedenti il servizio, Trentino trasporti S. p. A. ha predisposto la Dichiarazione Ambientale per divulgare informazioni sull’impatto e sulle prestazioni del trasporto pubblico nella provincia di Trento nonché gli obiettivi di miglioramento ambientali stabiliti. ![]()
|
![]() |
Lo standard Family Audit è uno strumento di certificazione promosso dalla Provincia autonoma di Trento che qualifica le società attente alle esigenze di conciliazione Vita privata-Lavoro dei propri dipendenti, all’organizzazione e ai processi aziendali, alla crescita personale e professionale, alla salute e al benessere del lavoratore in genere. Dopo aver attuato un’efficace politica organizzativa e gestionale dei processi lavorativi centrata sui bisogni e sulle attese degli occupati, Trentino trasporti S.p.A. ha acquisito dalla Provincia Autonoma di Trento e si impegna a mantenere nel tempo il certificato Family Audit Executive. |
A partire dal 26 giugno 2021 entra il vigore il nuovo orario cadenzato sulla linea ferroviaria R35 FTM Trento - Malè - Mezzana
Ecco nel dettaglio le principali modifiche introdotte:
Corse Mezzana - Trento con cadenza oraria 8 -19
Partenze da Mezzana per Trento al minuto 43
Coincidenze
Treno + bici