facebook.com twitter.com

Infrastruttura di ricarica per autoveicoli elettrici presso le stazioni e autostazioni di Trentino Trasporti.

Nelle stazioni e autostazioni di Trentino Trasporti sono disponibili dal 2016 degli stalli dotati di colonnine di ricarica per autoveicoli elettrici. Nel corso del 2017, con l'entrata a pieno regime di Borgo Valsugana e Riva del Garda si è evitata l'emissione in atmosfera di ben 19 tonnellate di CO2 emessa (calcolata stimando un consumo medio di 13,1 kWh/100 km e un'emissione media di 195 gr CO2/km), che rappresenta come è noto uno dei peggiori gas clima alteranti responsabili dell'effetto serra.

L'installazione è sin dal 2016 conforme agli standard di interoperabilità e sbarrieramento (ovvero senza necessità di abbonamenti precedenti e con possibilità di pagamento con carte di credito e PayPal) promosso dal PNIRE, il Piano Nazionale Infrastruttura di Ricarica Elettrica. Le prese possono erogare fino a 22 kw l'una e dispongono di un attacco di tipo 2 "Mennekes", attualmente lo standard di mercato per la ricarica di auto elettriche.

Nel 2017 è stato lanciato il Piano Provinciale della mobilità elettrica che prevede incentivi per la realizzazione di ulteriori colonnine di ricarica per aziende e privati e per l'acquisto di veicoli elettrici. L'azienda Trentino Trasporti ha dunque anticipato i tempi nell'ottica di una mobilità sostenibile al servizio del cittadino. Nella primavera 2017 è stata introdotta un'auto elettrica al servizio di Presidenza e Direzione  rottamando due berline di rappresentanza di grossa cilindrata .

Le stazioni della Ferrovia Trento Malé Mezzana sono le seguenti.

MEZZANA AUTO ELETTRICA

Mezzana: stallo di ricarica per auto elettriche presso il capolinea della ferrovia Trento Malè Mezzana: due stalli con potenza 22 kW, presa tipo 2 Mennekes. Possiiblità di ampliamento a 4 stalli.

TRENTO AUTO ELETTRICA

Trento, presso il capolinea della ferrovia Trento Malè Mezzana: due stalli con potenza 22 kW, presa tipo 2 Mennekes.

LAVIS AUTO ELETTRICHE

Lavis: la nuova auto elettrica di Presidenza all'inaugurazione della nuova stazione.

La colonnina di ricarica da 22 kW serve due posti auto; è possibile in caso di aumento delle richieste l'aumento a 4 posti totali.

Le autostazioni dotate di colonnine di ricarica sono le seguenti.

BORGO AUTO ELETTRICHE

Borgo, presso l'autostazione: alla inaugurazione presenti il capo progetto ing. Giacomelli, il responsabile tecnico della ditta installatrice ing. Simone Rambaldi, il vice presidente di Trentino Trasporti ing. Cattani, l'assessore competente Rosso e il sindaco Dalledonne. La colonnina di ricarica da 22 kW serve due posti auto.

 

RIVA AUTO ELETTRICHE

Riva del Garda: all'inaugurazione presenti il titolare dell'impresa ing. Barbieri, la Presidente avv. Baggia, il responsabile dell'autostazione Gasperini e l'assessore competente Zanon. La colonnina di ricarica da 22 kW serve due posti auto.

Queste sono le statistiche degli utilizzi effettuati nel 2017 delle colonnine di ricarica di Trentino Trasporti; la colonnina di ricarica elettrica presso la stazione di Lavis è stata inaugurata a luglio 2018 pertanto non figura in questo grafico.

.statistiche 2017 colonnine ricarica